⭐Una colazione stellata⭐

✨Mince Pie ai Pan di Stelle✨

Ingredienti per circa 10 mince pie:

–          320 gr. di farina
–          230 gr. di burro a temperatura ambiente
–          3 cucchiai di zucchero semolato
–          120 ml di acqua fredda
–          100 gr. di Pan di Stelle
–          100 gr. cioccolato bianco
–          1 cucchiaino di cacao in polvere
–          10 ml di latte

–          Stecchini per cake pops
–          Coppa pasta di 6/8 cm di diametro
–          Formina a stella

Procedimento:

Unire in un recipiente la farina con lo zucchero; inserire il burro fatto a pezzetti e sbriciolarlo nel composto amalgamando con le dita. Incorporare poca per volta l’acqua fredda, continuando a impastare gli ingredienti. L’impasto diventerà man mano omogeneo, finché non avrete inserito tutta l’acqua.  Deve risultare compatto e liscio. Dividete ora il composto poi in due metà uguali.

Frullate i Pan di Stelle. Aggiungete metà della polvere di biscotti alla metà dell’impasto precedentemente preparato e il cucchiaino di cacao in polvere. Amalgamate finché il composto non risulterà scuro (probabilmente dovrete aggiungere un altro po’ d’acqua per bilanciare la morbidezza). Lasciate i due impasti (bianco e scuro) a riposare in frigo mentre preparate i ripieni.

Ponete la restante polvere di Pan di Stelle in una ciotola e aggiungete il latte; amalgamate il composto con un cucchiaio per farlo diventare omogeneo; dev’essere compatto e non liquido. Ricavate poi dalla tavoletta di cioccolato bianco, 5-6 quadratini quanti saranno i vostri mince pie.

Tirate fuori i due impasti dal frigo.

Iniziamo da quello chiaro: stendetelo su un piano di lavoro con un mattarello, dandogli uno spessore di 4-5 mm. Ricavate con il coppa pasta (o un bicchiere di simili dimensioni) 10 dischi uguali. Per ogni mince pie ve ne occorreranno due. Prendete un primo disco di pasta, poggiatevi sopra una bacchetta per cake pops, facendo coincidere la punta della bacchetta col centro del disco, e fate una leggera pressione;  ponete al centro del disco un cucchiaio di ripieno realizzato in precedenza con latte e pan di stelle; prendete il secondo disco che completerà il vostro mince pie e, con una formina a stella, ricavate un foro centrale; adagiate ora il secondo disco sul primo e, con una forchetta, fate pressione su tutta la circonferenza per chiuderne i bordi (se vedete che i due dischetti non si uniscono, bagnate con la punta del dito tutto il bordo e rifate pressione).

Procedere allo stesso modo con l’impasto scuro, inserendo come ripieno un quadretto di cioccolato bianco per ogni mince pie.

Sistemare accuratamente tutti i mince pie di pan di stelle realizzati, su una teglia ricoperta di carta da forno.

Cuocerli in forno a 180° per 25/30 minuti; ricoprirli con un foglio di carta argentata a metà cottura (per evitare che la cioccolata bianca si secchi troppo!). Una volta pronti, potrete spolverarli con dello zucchero a velo. I mince pie si prestano ad ogni tipo di ripieno e potete personalizzare l’impasto come più vi piace per giocare con forme e colori!

Se provate a realizzare la ricetta, taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

Cosa ve ne pare del risultato?! Una golosa colazione a tutti!

copertina

 ✨

✨Mini cake di torta Pan di Stelle alle ciliegie✨

Per 5 tortine di circa 8/10 cm di diametro:

INGREDIENTI: 2 torte pan di stelle, 1 tavoletta di cioccolato fondente da 200 gr., confettura di ciliegie
PER LA DECORAZIONE: ciliegie candite, foglie di agrifoglio

PROCEDIMENTO: Con l’aiuto di un coppa pasta ricavate 10 dischi dalle due torte pan di stelle; componete la prima mini tortina: ricoprite un disco con un cucchiaio abbondante di marmellata e adagiatevi sopra un secondo disco. Procedete con tutte le altre.
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Ricoprire le tortine precedentemente assemblate con due cucchiai abbondanti di cioccolato fuso, facendo in modo che coli dai bordi (si creeranno quelle golosissime gocce di cioccolato esterno!); decorare con una ciliegia candita, le stelline di zucchero che troverete nella confezione della torta pan di stelle e una fogliolina di agrifoglio!
Le tortine sono pronte per decorare la vostra tavola natalizia e deliziare occhi e palato dei vostri ospiti o familiari 😉
IMG_0340
IMG_0345
Vi ricordo anche che a questo link troverete un mio precedente post in cui vi condivido delle card natalizie da scaricare e stampare per abbellire i vostri pacchetti natalizi, le vostre tavole per le prossime festività e quello che vorrete!
Se le utilizzate targatemi nei vostri scatti, su Instagram mi trovate come @breakfast_and_coffee e se provate qualcuna delle mie ricette con i Pan di Stelle utilizzate l’hashtag #ricettedistelle 🙂
PANDISTELLE_ricetta_Dicembre_copertina copia

 ✨

Plumcake di castagne ai Pan di Stelle e cioccolato✨

INGREDIENTI:

80 gr. di farina 00
80 gr. di farina integrale
100 gr. di polvere di Pan di Stelle
150 gr. di castagne lesse frullate
100 gr. di miele
(3 cucchiai di zucchero / opzionali per un risultato più dolce)
125 ml di latte scremato
50 ml olio extra vergine di oliva
cioccolato fondente (in gocce o a pezzi)
1 bustina di lievito istantaneo

PROCEDIMENTO:

Versare in una ciotola capiente le due farine, la polvere di pan di stelle, lo zucchero, il lievito e le castagne precedentemente bollite, raffreddate e frullate (anche grossolanamente); mescolare bene gli ingredienti.
Aggiungere, mescolando man mano, l’olio, il latte (a temperatura ambiente) e il miele.
Quando il composto risulterà omogeneo e morbido (non eccessivamente liquido nè denso), aggiungere il cioccolato fondente.
Imburrare e infarinare una teglia da plum cake (oppure utilizzare un comodo spray ungiteglia) e versare il composto.
Cuocere a 180° per circa 45 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

plumcake_pandistelle

Se provate a realizzare la ricetta del Plumcake ai Pan di stelle, taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

Cosa ve ne pare del risultato?! Una golosa colazione a tutti!

IMG_7600

 ✨

Bundt cake alla zucca con ripieno di Pan di Stelle e glassa al cioccolato fondente✨

INGREDIENTI

  • polpa di zucca 500 gr.
  • zucchero 200 gr.
  • farina 400 gr.
  • 3 uova
  • lievito istantaneo 1 bustina
  • olio di semi 80 gr.
  • Pan di Stelle 100 gr.
  • Cioccolato fondente 100 gr. per la glassa
  • stelline di zucchero per guarnire

PROCEDIMENTO: Come prima cosa frullate in un mixer i Pan di Stelle fino ad ottenere una polvere sottile e tenetela da parte (servirà in un secondo momento); ponete poi in un recipiente la farina, lo zucchero e il lievito; aggiungete poco alla volta e sbattendo energicamente a mano (o con un frullino), le uova, l’olio di semi e la polpa di zucca precedentemente lessata e frullata. L’impasto deve risultare omogeneo e non eccessivamente liquido.

A questo punto separate 1/3 dell’impasto versandolo in una ciotola e aggiungendovi la polvere di Pan di stelle; mescolate finché il composto non diventa omogeneo e al cacao. Aggiungete poco latte (massimo mezzo bicchiere!) se dovesse diventare troppo duro.

Per la realizzazione della BUNDT CAKE io ho utilizzato questo splendido stampo della Peroni snc; se non lo avete andrà bene anche una tortiera di circa 25 cm di diametro. Ma se ne desiderate uno uguale (o simile) vi consiglio di continuare a leggere 😉

Imburrate e infarinate lo stampo (io ho utilizzato un praticissimo spray per forme della BRAUN) e versate metà dell’impasto chiaro; adagiate ora sull’impasto chiaro sistemato sul fondo, la parte di impasto scuro realizzato coi pan di Stelle, facendo attenzione a non toccare i bordi dello stampo. Finite di versare, a coprire, il resto dell’impasto chiaro. Cuocere in forno a 210° per un’ora circa. Utilizzare la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura!

Sfornate la bundt cake e lasciatela raffreddare; sciogliete poi a bagnomaria la cioccolata fondente e versatela a cascata sulla superficie della torta; prima che la cioccolata diventi troppo fredda, cospargetela di stelline di zucchero che vi si attaccheranno mentre è ancora calda 🙂 cosa ne dite del risultato?!

E ora una sorpresa per voi!

Utilizzando il codice sconto #NORDICFREE le spese di spedizione sono gratuite su tutti gli articoli NordicWare di peronisnc.it solo dal 17 al 19 Ottobre! Io vi consiglio di approfittarne subito!

Processed with VSCO with a6 preset

Se provate a realizzare la ricetta della bundt cake ai Pan di stelle, taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

 ✨

✨Donuts ai Pan di Stelle✨

INGREDIENTI: 

Per 8 ciambelline: 150 gr. di farina 00 (potete sostituirla con quella di manitoba per un impasto più compatto ed elastico!), 100 gr. di biscotti Pan di Stelle, 1 cucchiaino di cacao in polvere, 1 bustina di lievito istantaneo, 70 gr. di zucchero, 1 uovo, 120 ml di latte a temperatura ambiente, 40 gr. di burro.
Per la guarnizione: 100 gr. di cioccolato al latte (o bianco o fondente, in base alle preferenze); 100gr. di zucchero a velo; stelline di zucchero.
Occorrerà una teglia antiaderente per ciambelle come questa.

PROCEDIMENTO: Frullare i biscotti fino ad ottenerne una polvere, aggiungete la farina, lo zucchero, il cacao e il lievito e mescolate tutte le polveri insieme; unite il burro sciolto (ma non bollente), l’uovo e pian piano il latte, mescolando bene tra loro gli ingredienti; l’impasto deve risultare omogeneo, non troppo liquido né duro.

Imburrare e infarinare lo stampo per le ciambelle; riempire ciascuno stampino per metà; infornare a 180° per circa 20-25 minuti. Tirare fuori dal forno quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume.

IMG_5187

Estrarre lo stampo dal forno, aspettare pochi minuti e capovolgerlo, lasciando staccare le ciambelline ancora calde; nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato fatto in pezzi e versatelo sulle ciambelline da guarnire; prima che il cioccolato solidifichi completamente, versatevi sopra le decorazioni di zucchero, in modo che si attacchino per bene.

Potete scegliere se per la glassa bianca utilizzare lo zucchero a velo o il cioccolato bianco; nel primo caso vi basterà sbattere lo zucchero a mano con un goccino d’acqua fino ad ottenere un composto molto molto denso, che lascerete colare sulle ciambelline per poi riporle velocemente in frigo per farlo freddare (occhio che allo zucchero a velo occorre davvero pochissima acqua per sciogliersi quindi utilizzate poche gocce!). Se invece utilizzate del cioccolato bianco potete procedere come per l’altro tipo di cioccolato!

Se provate a realizzare la ricetta taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

 ✨

✨Crostata senza cottura con base di Pan di Stelle e crema al cocco✨

INGREDIENTI: 

250 gr. burro
500 gr biscotti Pan di stelle
500 gr. ricotta
80 gr. formaggio fresco spalmabile
farina di cocco 5 cucchiai
120 gr. di zucchero
6 gr. gelatina in fogli
TORTIERA APRIBILE di 20 cm circa di diametro circa

PROCEDIMENTO:

Frullare i biscotti fino ad ottenerne una polvere; unite il burro fuso ed amalgamate per bene. Una volta pronto, lasciate da parte circa 100 gr. di impasto per le decorazioni.
Stendete l’impasto di burro e biscotti sul fondo della tortiera schiacciandolo bene col palmo delle mani o un cucchiaio. Mettete la tortiera in frigo per far raffreddare il composto!
Preparate la crema alla ricotta: mettete a bagno la colla di pesce in dell’acqua fredda finchè non si sarà ammorbidita; scioglietela poi in una tazzina di latte messo a scaldare in un pentolino a fuoco basso.
Quando si sarà sciolta unitela alla ricotta; mescolate aggiungendo lo zucchero, il formaggio fresco e la farina di cocco.
Adagiate ora la crema al cocco sulla base di biscotti nella tortiera, che nel frattempo si sarà raffreddata. Riponete nuovamente in frigo per far riposare almeno 3-4 ore.
Con l’impasto avanzato di burro e biscotti potete ricavare delle decorazioni per guarnire la superficie della torta: ponetelo su un piano di lavoro ricoperto con carta antiaderente (quella da forno andrà benissimo): coprite l’impasto con un secondo foglio e stendetelo con un matterello.
Cercate di dare all’impasto uno spessore non inferiore a 0,5 cm. Prendete la formina sagomata che preferite e ricavatene delle decorazioni di biscotto. Ve la consiglio piccola (più piccola è meno probabilità avrà di rompersi!).
Sistemate le decorazioni ottenute in un piatto piano e fatele raffreddare in frigo.
Passato il tempo di attesa della torta potrete guarnirne la superficie: sistemate le decorazioni e spolverate con altra farina di cocco!

Se provate a realizzare la ricetta taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

Buoni sogni a tutti!

cover-post

 ✨

✨Pancake ai Pan di Stelle con frutta e yogurt ✨

DOSI PER 10 PANCAKE 

INGREDIENTI: 120 gr. di farina, 120 gr. di Pan di Stelle, 80 gr. di zucchero, 2 uova, 150 ml di latte, 15 gr. di cacao amaro, 1 cucchiaio di yogurt, mezza bustina di lievito istantaneo

DECORAZIONI: Frutta fresca, Stelline di zucchero

PROCEDIMENTO:

Frullare i Pan di Stelle fino ad ottenere una farina di biscotti; unirli in un recipiente alla farina, lo zucchero, il lievito e il cacao; aggiungere le uova e il latte a temperatura ambiente, quindi amalgamare il tutto finché il composto non risulterà spumoso.

Preparare una padellina antiaderente e lasciarla scaldare per bene; versare due cucchiai abbondanti di impasto e fare in modo che si distribuisca su tutta la superficie; non appena la parte superiore del pancake inizierà a fare delle bollicine sarà il momento di girare dall’altro lato il pancake. Procedere fino a consumare tutto l’impasto.

Guarnire con frutta fresca a piacimento e altro yogurt per una colazione gustosa, fresca ed estiva!

Se provate a realizzare la ricetta taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

Buoni sogni a tutti!

pancakes_pandistelle

 ✨

✨Crumble ai Pan di Stelle con crema pasticcera e ciliegie ✨

DOSI PER 4 COPPETTE DA CIRCA 10 CM

INGREDIENTI:

PER IL CRUMBLE: 200gr. Pan di stelle, 50 gr. Farina, 120 gr. Burro

PER LA CREMA PASTICCERA: 3 tuorli, 80 gr. Farina, 150 gr. zucchero, 500ml latte, Vaniglia (in polvere o baccello)

DECORAZIONI: Ciliegie, Stelline di zucchero

PROCEDIMENTO:

Iniziare dalla crema: unire, setacciando in una pentola antiaderente, zucchero e farina; formare una fontana e porre al centro i tuorli d’uovo e la vaniglia; iniziare a versare lentamente il latte a temperatura ambiente amalgamando bene tutti gli ingredienti e stando attenti a non formare grumi. Posizionare la pentola su fuoco basso continuando sempre a mescolare finché il composto non inizierà a rapprendersi formando la crema. Metterla da parte e lasciarla raffreddare.

Realizzare il crumble: tritare i Pan di Stelle fino ad ottenere una polvere; unire il composto alla farina e mescolare; tagliare il burro a tocchetti e unirlo al composto di biscotti e farina con le dita, ammassando grossolanamente gli ingredienti; lavorare il tutto per pochi minuti e sbriciolare quindi il composto su una teglia ricoperta di carta da forno.

Cuocere a 180° in forno ventilato per circa 25 minuti. Lasciar raffreddare il crumble.

Procedere ora alla composizione delle coppette: riempirle di crema pasticciera; posizionare il crumble a piacimento; decorare con ciliegie e stelline di zucchero. Per un risultato più goloso potete formare un sottile strato di crumble anche sotto la crema pasticciera inserendo anche qualche pezzetto di ciliegia!

Se vi è piaciuta la card grafica con gli ingredienti per la ricetta, potete scaricarla qui!

copertina-crumble-ciliegie-4

Se provate a realizzare la ricetta taggatemi su instagram (mi trovate come @breakfast_and_coffee) e inserite l’hashtag #ricettedistelle 🙂

Buoni sogni a tutti!

crumble-ciliegie-1

✨Torta Pan di Stelle ai 3 cioccolati✨

INGREDIENTI

Ingredienti per 8 persone / Tortiera tonda apribile diametro circa 23 cm

Per la base ai Pan di stelle: 400 gr. di pan di stelle, 140 gr. di burro

Per la mousse al cioccolato fondente: 300 gr cioccolato fondente, 2 tuorli, 250 ml di panna fresca (fredda), 20 ml di latte, 2 gr. di gelatina in fogli

Per la mousse al cioccolato al latte: 300 gr cioccolato al latte, 2 tuorli, 250 ml di panna fresca (fredda), 20 ml di latte, 3 gr. di gelatina in fogli

Per la mousse al cioccolato bianco: 300 gr cioccolato bianco, 2 tuorli, 250 ml di panna fresca (fredda), 20 ml di latte, 4 gr. di gelatina in fogli

PROCEDIMENTO: 

PER LA BASE: mettete a fondere il burro, meglio se a bagnomaria; nel frattempo frullate i pan di stelle fino ad ottenere una farina omogenea di biscotti; aggiungete il burro ai biscotti tritati e amalgamate il composto; prendete la vostra tortiera apribile (di quelle da cheesecake) e distribuite l’impasto di burro e biscotti sul fondo, appiattendolo con il dorso di un cucchiaio e cercando di distribuirlo il più uniformemente possibile.

A questo punto mettete la tortiera in frigo e dedicatevi alla preparazione delle mousse.

Io ho iniziato dalla mousse al cioccolato bianco, in modo che si vedesse bene lo stacco con la base di biscotti scura!

Il procedimento per la preparazione delle 3 mousse è identico, occhio solo alla quantità di gelatina che cambia per ogni tipo di cioccolato.

MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO: Scaldate il latte e scioglietevi all’interno la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata; montate i tuorli; fondete il cioccolato a bagnomaria, unitelo ai tuorli, aggiungete il latte con la gelatina e mescolate per amalgamare bene il tutto. Lasciate intiepidire mentre montate la panna (mi raccomando deve essere fredda di frigo altrimenti non monterà!); unite la panna montata al composto con un cucchiaio.

A questo punto versate la mousse al cioccolato bianco nello stampo sulla base precedentemente preparato; livellate la superficie per renderla uniforme e mettete il tutto in congelatore. Questo passaggio è importantissimo poichè prima di posizionare la mousse successiva, quella precedente dovrà essersi solidificata; diciamo che il tempo di preparazione della mousse successiva dovrebbe bastarvi affinchè la precedente si rapprenda. Altrimenti considerate circa 20 minuti di attesa.

A questo punto i passaggi sono molto meccanici poichè dovrete procedere alla preparazione della MOUSSE al cioccolato al latte esattamente come quella al cioccolato bianco e riporre in congelatore; ultimo passaggio: mousse al cioccolato fondente e via tutto in congelatore.

L’accortezza di utilizzare il fondente per ultimo è legata anche al fatto che in questo modo le stelline di zucchero messe a decorazione si vedranno di più!

Una torta davvero goduriosa e stellata! la consiglio per qualche occasione importante, farete senza dubbio una splendida figura 😉

pandistelle_3cioccolati-copertina

✨Cake Pops ai Pan di stelle✨

INGREDIENTI

PER 6 CAKE POPS: 1 torta pan di stelle, marmellata (3 cucchiai), cioccolato al latte (100 gr.) / DECORAZIONI: Stelline di Zucchero / Bastoncini per cake pops

PROCEDIMENTO: 

Prendete la torta pan di stelle che troverete nella confezione tenendo il sacchetto di stelline a parte (vi serviranno in un secondo momento); sbriciolate la torta in un recipiente aiutandovi a schiacciarla con una forchetta; aggiungete e amalgamate con il composto 3 cucchiai rasi di marmellata; io ho usato quella alle albicocche ma potete utilizzare quella che più vi piace!

A questo punto dovete ricavare dall’impasto 6 porzioni uguali a cui dare la forma sferica per i vostri cake pops (aiutatevi con un dosatore o un cucchiaio in modo da ottenerle tutte più o meno della stessa dimensione); mentre date al composto la forma sferica, cercate di compattare le palline tra i palmi, di modo che l’impasto leghi bene; sistemate le palline su un unico vassoio e riponetele in frigo.

L’ideale sarebbe lasciarle riposare e solidificare in frigo tutta la notte; altrimenti 5-6 ore dovrebbero bastare.

Preparare nel frattempo il cioccolato per la decorazione fondendolo a bagnomaria in un contenitore con manico facile da maneggiare. Preparare un secondo contenitore/raccoglitore che servirà sempre nella fase decorativa. Tenete pronte anche le stelline 🙂

Tirare quindi fuori dal frigo le palline di impasto; a questo punto si saranno solidificate e assestate; aggiustare la forma rimodellandole velocemente con i palmi delle mani. Inserire in ogni pallina lo stecco per cake pops al centro, facendo attenzione a non forarle dall’altro lato.

closeup2

L’operazione più delicata è la decorazione: tenere l’estremità dello stecco posizionando il cake pop in corrispondenza di un raccoglitore in posizione orizzontale; versarvi sopra il cioccolato fuso facendo ruotare lo stecco e in modo che il cioccolato copra tutta la superficie della pallina; il cioccolato in eccesso cadrà nel raccoglitore posto sotto.

Aspettare che il cioccolato fuso si assesti sulla superficie del composto e inizi a raffreddarsi (potete anche soffiare leggermente!); a questo punto togliete il contenitore che avrà raccolto il cioccolato in eccesso (riversatelo nel precedente per riaccorparlo) e versate a pioggia sulla superficie del cake pop le stelline, facendo sempre ruotare lo stecco e disponendole il più uniformemente possibile!

Quando le stelline si saranno attaccate e assestate, potete anche adagiare il cake pops in un piatto, inserendolo velocemente in frigo; procedere man mano con tutti gli altri, ricordandovi di inserire il piatto con i cake pop finiti di volta in volta in frigo.

Che dite? Vi piace il risultato?!

closeup1

01_cakepops

Se provate a realizzare anche voi i cake pops taggatemi su instagram nelle vostre foto, mi trovate come Breakfast_and_Coffee, o Facebook Breakfast&Coffee 🙂

✨Cupcake al cioccolato con frosting cream al burro e Pan di stelle✨

INGREDIENTI

PER 12 CUCAKE: 370 grammi farina / 50 grammi cacao / 200 grammi zucchero / 1 bustina lievito vanigliato / 250 grammi latte intero / 150 grammi burro / 100 grammi cioccolato fuso

PER FROSTING CREAM: 50 grammi panna fresca / 200 grammi zucchero a velo / 300 grammi formaggio spalmabile / 100 gr. burro / 10 biscotti pan di stelle

DECORAZIONI: cereali pan di Stelle

PROCEDIMENTO: 

  1. Montate il burro con le fruste elettriche finché non diventa leggero e spumoso. Aggiungete lo zucchero semolato e montate ancora per una decina di minuti.
  2. Unite il latte a temperatura ambiente e lavorate ancora qualche minuto in modo per far amalgamare bene.
  3. Setacciate insieme farina, cacao e lievito e uniteli al composto poco per volta sempre con fruste in movimento. Aggiungete per ultimo il cioccolato sciolto a bagnomaria.
  4. Impostate il forno a 180°. Foderate gli stampini da cupcake con i pirottini di carta e versate il composto preparato riempiendoli per poco più della metà.
    Infornate per 20-25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
  5. Preparate nel frattempo il frosting: sbattete con le fruste elettriche il formaggio insieme allo zucchero a velo così da renderlo cremoso.
  6. Aggiungete il burro tagliato in pezzetti e ammorbidito a temperatura ambiente.
  7. Montate la panna e aggiungetela al composto di formaggio e burro delicatamente e a mano. Riporre il tutto in frigorifero per farlo rapprendere.
  8. Mettete il frosting in una sacca da pasticcere con bocchetta stellata e decorate i vostri cupcakes! Tenerli in frigo fino a quando non verranno consumati.

Che dite, vi piace il risultato?!

pandistelle1

Per scaricare i bigliettini e i props per la festa del papà, click qui! Per realizzare il biglietto a forma di camicia con cravattino basterà ritagliare i bordi lungo le linee tratteggiate e poi ripiegarli all’interno; una volta ritagliato anche il cravattino si potrà applicare con della colla 🙂

IMG_7519

IMG_7497

✨Brownies di Pan di Stelle con crema al mascarpone✨

INGREDIENTI

Cioccolato fondente 260g / Uova 4 / Burro a temperatura ambiente 130 g / Farina 00 120 g / Zucchero 250 g / PAN DI STELLE 100g (circa 10 biscotti)

PROCEDIMENTO: Fate a pezzi il cioccolato e mettetelo a sciogliere a bagnomaria; quando sarà quasi fuso, aggiungete il burro morbido a tocchetti; mescolate finché il composto non sarà tutto sciolto, poi togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Sbattete le uova con l’aiuto di fruste elettriche e aggiungete lo zucchero; sempre con le fruste in azione, aggiungete a filo il composto di cioccolato e burro raffreddato.

Posizionate sulla ciotola un colino e setacciatevi a farina. Sbriciolate i Pan di Stelle e aggiungeteli al composto (anche grossolanamente va bene, si sentiranno i pezzetti sotto i denti!). Amalgamate con una spatola fino a farla assorbire in maniera uniforme.

Foderate con carta da forno una teglia rettangolare e versatevi l’impasto; livellate con una spatola affinché la superficie sia uniforme; cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 25 minuti, quindi sfornate e lasciatelo raffreddare.

A questo punto realizzate con degli stampini le vostre stelle di brownies! (L’impasto avanzato potrà essere riutilizzato come base o guarnizione di altre goloserie!).

PER LA CREMA AL MASCARPONE

INGREDIENTI: 250g mascarpone / 150 ml panna fresca / 70g zucchero a velo / 1 cucchiaino di miele.

PROCEDIMENTO: Montare la panna con lo zucchero a velo; mescolare il mascarpone con il miele e unire i due composti. Fatto!

Se provate a realizzarli anche voi taggatemi su instagram, mi trovate come Breakfast_and_Coffee, o Facebook Breakfast&Coffee 🙂

nelpost

coffeeSe l’articolo ti è piaciuto fammelo sapere lasciando un commento, sarò felice di leggerlo e risponderti!

14 commenti Aggiungi il tuo

  1. Manolo ha detto:

    Sono quei dolci che , diciamocelo, fanno bene all’umore! Ma che bontà !

    Piace a 1 persona

    1. breakfastandcoffee ha detto:

      Sicuramente! 😄 ma ogni tanto ci vuole 😉😘

      "Mi piace"

  2. lamaninagolosa ha detto:

    Galatticiii!! Bravissima Marika!!!

    Piace a 1 persona

    1. breakfastandcoffee ha detto:

      “Galattici” mi sembra l’aggettivo adatto! 😀 grazie mille! E a presto ❤

      "Mi piace"

  3. Linda ha detto:

    Che spettacolo! 🙂

    Piace a 1 persona

    1. breakfastandcoffee ha detto:

      Grazie mille Linda!

      "Mi piace"

  4. Stefania Gambella ha detto:

    Spero di avere tempo per stampare queste meraviglie perché le adoro!:)

    Piace a 1 persona

    1. breakfastandcoffee ha detto:

      Grazie mille Stefania! Lo spero!

      "Mi piace"

  5. Lucy ha detto:

    Wow!! Queste guarda magnifico. 🙂 Pan di stelle è il nostro preferito.

    Lucy and Kelly xx

    http://www.theblossomtwins.com

    Piace a 1 persona

    1. breakfastandcoffee ha detto:

      Grazie infinite! Felice che ti sia piaciuto 🙂

      "Mi piace"

  6. Lisa ha detto:

    😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍 che meraviglia… Da provare tutte

    Piace a 1 persona

    1. breakfastandcoffee ha detto:

      Grazie mille Lisa!!! Se le provi fammi sapere! 🙂

      "Mi piace"

  7. Monica ha detto:

    Stellare!!!!😘

    "Mi piace"

Rispondi a breakfastandcoffee Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...