Biscotti per la colazione ai Frosties con gocce di cioccolato

È stato amore al primo assaggio quando li ho provati la prima volta in un b&b parecchio tempo fa e non mi spiego come mai io abbia atteso tanto a lungo prima di rifarli; anche perché, ormai lo sapete, data la frequente presenza di Frosties sulla mia tavola, era inevitabile che prima o poi accadesse!

Eccoli qui: biscotti per la colazione morbidi dentro e scrocchiarelli fuori!

Sì, ci ho aggiunto le gocce di cioccolato (che è sempre meglio abbondare) e sì, ne ho già in mente un’altra variante che voglio provare super presto 😉

Ricetta super facile per circa 10 biscotti:

INGREDIENTI: 200 gr. di farina, 50 gr. Fecola Di Patate, 1 uovo piccolo + 1 tuorlo, 80 gr. di burro morbido; 120 gr. Zucchero; 1 bustina di Lievito Per Dolci, 100gr. Di Frosties.

PROCEDIMENTO: Realizzare l’impasto unendo prima le polveri, poi aggiungendo burro e uova sbattute e infine le gocce di cioccolato. Amalgamare bene con le mani finché il composto non risulti omogeneo e compatto.

Preparare un piatto piano con dentro i Frosties (o altro tipo di Corn Flakes che preferite). Formare delle palline con un cucchiaio abbondante di impasto e pressarle da entrambi i lati nei cereali facendoli aderire bene alla superficie. Sistemare i biscotti su carta da forno e cuocere per circa 20 minuti a 180° in forno elettrico statico. Potete lasciarli 1 minuto in più con il grill per una crosticina ancora più dorata!

Fatemi sapere se li provate e se deciderete di postare una foto su Instagram taggatemi, mi trovate come @breakfast_and_coffee e aggiungete l’hashtag #breakfast_and_coffee 🙂

BUONA COLAZIONE!

frosties2

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. giulia ha detto:

    belli e buoni!!!!

    "Mi piace"

  2. Io Nascere Mamma ha detto:

    Andrò a fare la spesa uscendo dall’ufficio e segnata anche fecola di patate da comprare. Li farò stasera! Speriamo bene!!! 😀 Non sono molto brava in cucina e non voglio fare figuracce!!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...