Gli angoli di Paradiso esistono e noi ne abbiamo scoperto uno qualche giorno fa quando, complice una mini vacanza in Puglia, abbiamo scelto la struttura in cui avremmo alloggiato durante la nostra permanenza in Val d’Itria: il bed&breakfast Pietraviva a Cisternino, in provincia di Brindisi.
Eravamo alla ricerca di un posto dove poterci innanzitutto rilassare, lontani dal caos cittadino, ma allo stesso tempo essere vicini ai principali punti interesse che sapevamo di voler visitare: Ostuni, Locorotondo e Polignano in cima alla lista!
La sensazione appena arrivati è stata quella di benessere e familiarità: il b&b Pietraviva ci ha accolto con i suoi caratteristici trulli e un’ospitalità in cui nulla è lasciato al caso!
La struttura è un’antica e tipica casa rurale pugliese quindi architettonicamente conserva tutti gli elementi dell’ultima ristrutturazione risalente a circa quaranta anni fa; l’arredamento è minimal ma funzionale e curato nei minimi dettagli.
Il trullo è di uso esclusivo e può accogliere comodamente fino a 4/5 persone, ideale quindi per una coppia o una famiglia. All’interno gli ambienti sono ben ripartiti in due spaziose camere da letto, un bagno, una saletta da pranzo, vari angoli relax e una piccola zona cucina dove preparare pranzo o cena.
Ma i punti forti della struttura a parer mio sono due, entrambi esterni: la terrazza, a cui si accede con una scala esterna, un vero e proprio ”salotto stellato” da cui godere la vista dell’alba e il tramonto, e l’ampio patio con un caratteristico arredo in pietra locale.
La colazione del b&b è il fiore all’occhiello della permanenza in questo posto magnifico: la signora Anna prepara personalmente le torte fatte in casa, i biscotti e le confetture; la mattina ci si sveglia col profumo del caffè appena fatto e in un attimo la tavola (o il letto!) è imbandita come nei migliori giorni di festa con prelibatezze locali.
Il piacere di svegliarsi con l’aria frizzante, la vista dei trulli circondati dalla quiete della campagna è impagabile per noi che veniamo dalla città. E se un buon risveglio si accompagna con un’ottima colazione…beh, direi che non manca proprio nulla!
Ma la vera sorpresa del b&b Pietraviva sono state le persone che abbiamo incontrato: la struttura è a conduzione familiare, il che vuol dire che l’amore per quest’attività traspare da ogni più piccolo particolare; abbiamo conosciuto Benedetta, che cura la parte marketing e comunicazione del b&b, lei è super preziosa poiché vi darà tantissimi consigli utili su cosa visitare e dove mangiare durante la vacanza (la sua compagnia è stata talmente piacevole che una sera non abbiamo potuto far a meno di portarla a cena fuori con noi!); sua mamma Anna verrà a darvi il buongiorno la mattina con riservatezza e grandi sorrisi, preparando per voi una colazione genuina e abbondante; il papà Domenico lo vedrete poco perché è indaffaratissimo con le attività di casa, dalla cura dell’orto ai lavori di manutenzione del Trullo; c’è infine il timidissimo fratello Giovanni, all’occorrenza anche cuoco!
“Che il nostro B&B sia per te un romantico rifugio per un weekend, la casa vacanza per le tue ferie o entrambe le cose, noi saremo felici di accoglierti, viaggiatore di un giorno o di una settimana, e ti daremo il benvenuto in questo nostro piccolo angolo di Puglia autentica”.
COSA ABBIAMO VISITATO
Un altro dei motivi per cui ho amato il b&b è la collezione ben assortita di guide e itinerari messi a disposizione degli ospiti in un angolo dedicato della sala da pranzo, così da pianificare in dettaglio tutta la permanenza. Nei pochi giorni che avevamo a disposizione ci siamo concentrati sui punti di interesse nelle vicinanze: i ritmi sono stati rilassati anche perché con un “quattrenne” al seguito sarebbe stato difficile fare di più!
Abbiamo visitato i paesini di Cisternino, Locorotondo, Ostuni e Polignano. Non avevo mai visto queste zone prima d’ora e mi hanno letteralmente conquistato. Ogni angolo è caratteristico, ogni finestra, balconcino, ristorantino o vista panoramica sono una cartolina da conservare nel cuore.
Ma volendosi concedere una permanenza un po’ più lunga, il b&b Pietraviva è vicino anche alle località di Martina Franca, Alberobello, Monopoli, Brindisi, Matera e le Grotte di Castellana (posti che la prossima volta non potremo perderci!).
DOVE ABBIAMO MANGIATO
Avremmo potuto “accontentarci” del buonissimo street food che la Puglia offre in ogni sua meta turistica, ma la verità è che oltre ad essere tutti dei grandi buongustai, in famiglia abbiamo anche il culto del pasto inteso come momento di relax e condivisione; non amiamo mangiare di corsa e al volo, quindi (quando possibile) troviamo sempre posticini ricercati dove sederci e provare bontà locali; abbiamo la fortuna di avere un bimbo che sa stare a tavola anche 2 ore – se intrattenuto a dovere con giochi e chiacchiere ovviamente!- quindi non abbiamo motivo per non farlo 🙂 Ecco i posti degni di nota dove abbiamo mangiato nei giorni di vacanza:
IL CUCCO // Cisternino
U CURDUNN // Locorotondo
ARROSTERIA DEL VICOLETTO // Cisternino
PRIMI E VINI // Polignano
Spero di essere riuscita a trasmettervi la bellezza di questi luoghi, oltre ad avervi fatto venire una gran voglia di partire!, ma soprattutto spero di aver valorizzato il lavoro di chi, dietro le quinte, si impegna ogni giorno con passione e dedizione per offrire ricordi speciali in una terra unica.
Potete vedere tutto il nostro mini tour in Val d’Itria sul mio profilo instagram @breakfast_and_coffee tra le stories in evidenza!
Potete invece scrivere in qualunque momento a Benedetta per prenotare la vostra vacanza in val d’Itria a info@bbpietraviva.it 🙂
Ciao Puglia, a presto!
Un post meraviglioso per un luogo incantevole! Spero di poterci andare presto!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie di avermi letto Giulia! 🙂 lo spero davvero per te, sono luoghi che restano nel cuore.
"Mi piace""Mi piace"
La Puglia è un territorio meraviglioso e le tue foto non fanno che confermarlo ancora di più:D
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite Giulia! ❤
"Mi piace""Mi piace"
Sarà la mia vacanza estiva 2018! Base Cisternino e poi Valle d’Itria tra mare e paesini per 13 giorni… (confesso che è la terza volta che torniamo in quei luoghi… non riusciamo a farne a meno!
"Mi piace""Mi piace"
Come darti torto, sono zone stupende! Vorremmo tanto tornarci presto anche noi!
"Mi piace""Mi piace"
Non sono mai stata in Puglia, ma il tuo post mi ha fatto venire voglia di andarci! Unica come sempre nel raccontare le proprie esperienze 🙂
"Mi piace""Mi piace"