Schär e il tour ‘Gusto senza glutine’

Chiunque può andare da Eataly. Anzi, per gli amanti della cucina mediterranea, della cultura e della storia enogastronomica del nostro Paese, direi che è una tappa a dir poco obbligatoria! Per chi abita a Roma è anche piuttosto semplice arrivarci, divertente e stimolante girarci dentro, e difficile uscirne (per lo meno a pancia vuota). Per quanto resti sempre un’esperienza deliziosa in più di un senso, non è però qualcosa fuori dal comune.

Quello che è fuori da comune, invece, è essere invitati a partecipare ad un evento firmato Schärleader indiscusso nel mercato Europeo dei prodotti senza glutine, per scoprire quanto il gluten free non significhi rinuncia ma piuttosto varietà di una ricettazione ricca di sfumature, sapore e amore per la cucina.

IL TOUR #GUSTOSENZAGLUTINE

Quella a cui ho preso parte è stata l’ultima tappa del Tour Gusto Senza Glutine: l’intera Campagna ha visto come ‘madrina d’eccezione’ l’attrice e presentatrice televisiva Laura Torrisi, che nel 2009 ha scoperto di essere celiaca, mentre la ‘testimonial ai fornelli’ Sonia Peronaci, cuoca food-blogger, scrittrice, a sua volta intollerante al glutine. L’aperitivo si è tenuto in una area privata di Eataly, e il tavolo attorno al quale si è svolto è stato chiamato “dei Dieci Fortunati” (per dire). E fortunati lo siamo stati davvero! Ecco come le due protagoniste raccontano il loro approccio al mondo del gluten free:

schermata-2016-12-05-alle-22-10-17Adoro cucinare e, nonostante nel 2009 abbia scoperto di essere celiaca, non ho mai per questo rinunciato al gusto. Anzi, grazie alla vasta gamma di alimenti e prodotti certi cati senza glutine, mi diverto a mettermi ai fornelli e sperimentare ricette originali e sorprendenti con cui stupire e conquistare le persone che amo” (Lura Torrisi).

 

schermata-2016-12-05-alle-22-10-34Io sono, per mia natura, già molto curiosa dal punto di vista culinario, ma da quando ho scoperto di essere intollerante al glutine questo interesse si è molto accentuato e ho iniziato a sfruttare al massimo la fantasia, pensando un po’ fuori dagli schemi. Direi, piuttosto, che questa mia particolare condizione si è invece rivelata come un’opportunità per sperimentare, andando alla ricerca di sapori anche molto diversi da quelli a cui ero abituata” (Sonia Peronaci).

Per sottolineare il legame tra “benessere” e “alimentazione senza glutine”, la Campagna ha dato la possibilità di partecipare anche ad alcuni eventi dedicati al benessere e a uno stile di vita sano e attivo: Schär è stato presente per fornire informazioni sull’alimentazione senza glutine, celiachia e sensibilità al glutine e Sonia ha insegnato alle partecipanti alcune ricette per un’alimentazione senza glutine, sana e votata al piacere della buona tavola.

IL GRUPPO DR. SCHÄR E IL MARCHIO SCHÄR

Riconosciuto come pioniere e leader indiscusso nel mercato Europeo dei prodotti senza glutine, il Gruppo Dr. Schär ha costruito una vasta offerta di prodotti di alta qualità, innovativi e sicuri, garantendo sapore e varietà. Con oltre 100 prodotti, Schär risulta essere il marchio più forte del Gruppo Dr. Schär. Ce ne sono davvero di tutti i tipi e per tutti i gusti.

Schär lavora da sempre al fianco di esperti per garantire non solo un’ampia gamma di prodotti, ma anche consulti e servizi che rendono più facile la vita a chi deve o vuole seguire una dieta senza glutine. Potete trovare tutta la linea di prodotti direttamente sul sito.

LO SHOWCOOKING DI SONIA

Sonia ha preparato per noi i Baci di Dama, dei biscotti buonissimi e gustosissimi, effettivamente dei veri e propri baci affettuosi che lei, la vera Dama in questione, ha dispensato a tutti i presenti, i quali tra una foto e una ripresa, uno scatto e una messa a fuoco… facevano a gara a far sparire dal vassoio, il più velocemente possibile, fino all’ultimo saporitissimo biscotto. Forse qualcuno leggendo starà pensando che io stia esagerando coi superlativi, che ci siano troppi “issimo” in questo discorso… a queste persone posso solo rispondere: cari miei, voi non c’eravate e non sapete quanto realmente “issimi” fossero.

La mancanza di glutine non è equivalsa ad una mancanza di sapore, anzi. Ed anche la consistenza era perfetta. Sapevamo, in virtù dell’evento a cui stavamo partecipando, che il tutto era gluten-free, altrimenti non ci sarebbe stato alcun modo di saperlo. Non c’è infatti differenza con un biscotto fatto in modo più tradizionale. Mi correggo: una differenza c’era. Questi erano “issimi”! 😉

IL RICETTARIO DI #GUSTOSENZAGLUTINE

schermata-2016-12-05-alle-22-23-17

Ospiti della serata sono state altre foodblogger sensibili al tema gluten free, che hanno creato per Schär gustosissime ricette, dall’antipasto al dolce; le ricette sono state racchiuse insieme alle proposte di Sonia Peronaci in un favoloso e-cookbook Schärun ricettario squisitamente senza glutine che celebra la passione per la cucina ed è scaricabile gratuitamente qui.

Ecco alcune delle ricette che potrete trovare sul ricettario:

PERCHÈ SCEGLIERE UNA DIETA GLUTEN FREE

Ammetto di non essere mai stata particolarmente sensibile al tema fino ad oggi; partecipare a questa serata mi ha fatto riflettere sull’argomento e aprire gli occhi. A mangiare senza glutine, infatti, non dovrebbero essere solo le persone celiache o intolleranti: eliminare il glutine fa bene a tutti, specie per purificare di tanto in tanto l’organismo.

In Italia si stima che a fronte dei circa 175.000 pazienti diagnosticati a oggi, ci siano oltre 400.000 persone che non sanno ancora di essere celiache. Questo significa che soltanto il 25% dei celiaci è diagnosticato, gli altri invece ancora non lo sanno, correndo gravi rischi. Variare è la parola d’ordine per tutti, con o senza glutine – per chi non ha problemi di salute – l’importante è inserire nuovi alimenti nella propria dieta e dare al proprio corpo tutti i benefici possibili utilizzando il cibo come energia benefica.

img_4024

Cosa resta ancora da dire? Chi suo malgrado è in guerra col glutine, a qualsiasi livello, conosce bene il marchio Schär, e ne apprezza le qualità; agli altri dico:

Scettici e agli indecisi: provate.

Curiosi e buongustai: siete soliti provare e sperimentare con tutto quel che riguarda il cibo, quindi perchè no?

Voi che pensate di non averne bisogno: se una cosa è buona non è necessario averne bisogno.

In conclusione: “Larga è la foglia, stretta è la via, io di biscotti ne farò sempre razzia” 😀

coffeeSe l’articolo ti è piaciuto fammelo sapere lasciando un commento, sarò felice di leggerlo e risponderti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...