Voi cosa avreste risposto se BULGARI vi avesse chiesto di organizzare una social breakfast per un’esperienza esclusiva di Team Building aziendale, con circa 50 rappresentanze provenienti da ogni parte del mondo, in lingua inglese e in una delle caffetterie storiche più belle di Roma?! Avreste accettato, ovvio, perché occasioni come questa capitano una sola volta nella vita!
Ecco cosa mi è successo lo scorso 14 Settembre, nella strepitosa cornice del Bar Ciampini, in cima a Trinità dei Monti, Piazza di Spagna. L’occasione era, per l’appunto, un Team Building aziendale della durata di 3 giorni avente come chiave di lettura la “roman experience”.
“Bulgari è un brand con una spiccata romanità: il fondatore Sotirio Bulgari, argentiere greco , alla fine dll’800 si traferì a Roma aprendo il suo primo negozio, quello ancora oggi esistente in via Condotti, ed è importante trasmettere ai nostri colleghi stranieri sparsi per il mondo questa essenza, cosi che ognuno si senta un piccolo ambassador del brand”. (Alessia Corrado, INTERIOR DESIGN DEPARTMENT)
LA “ROMAN EXPERIENCE”
Sono state così organizzate tre giornate finalizzate a far emergere attraverso la romanità di Bulgari i punti di forza del brand, sia dei negozi che dei gioielli, tutto attraverso delle esperienze ambientate nella città più bella del mondo 🙂
Bulgari è presente sui social, ha un canale Instagram finalizzato per lo più a rinforzare l’aspetto commerciale e corporate, ma il passo successivo è rendere più social anche i suoi dipendenti, per la realizzazione di contenuti pensati per la condivisione.
Da qui la proposta di coinvolgermi durante la colazione, per rendere questo appuntamento non solo il primo pasto della giornata e l’inizio di tutta l’esperienza, ma un momento di lavoro in team finalizzato all’apprendimento (base) di Instagram e di spunti preziosi da conservare in fase di progettazione o allestimento di nuovi store.
Ammetto che è stato davvero bellissimo seguire i vari gruppi di lavoro, accompagnandoli nella realizzazione delle composizioni con protagonisti i props di Bulgari, vederli abbinare i colori degli accessori a quelli del tovagliato, riempire tazzine di caffè e piattini di cupcake, tutto con grande entusiasmo e coinvolgimento!
IL DECALOGO DELL’INSTAGRAMER (secondo Breakfast&Coffee)
Per l’occasione ho preparato, in forma di cartolina, una lista dei 10 punti che un instagramer deve osservare per realizzare un buon flat lay (come vedrete è in inglese proprio perché ho dovuto renderlo accessibile a tutti i partecipanti!). Spero potrà tornare utile anche a voi 😉
Ringrazio in modo particolare ALESSIA CORRADO di Le Chef Clochard per avermi proposto una collaborazione tanto bella (ma soprattutto per aver pensato che fossi la persona adatta!) e l’Agenzia ITALIA EVENTI GROUP per i bellissimi scatti della colazione!