Muffin ai frutti rossi con Candia Granlatte e cioccolato bianco

Le esperienze belle sono quelle che ci permettono di fare ciò che amiamo in compagnia di persone speciali, che condividono le nostre passioni e voglia di mettersi in gioco! E quando sono stata contattata per prendere parte al progetto “Candia Sempre con Te: in Tour con le Blogger” sapevo già che sarebbe stato così.

Il Tour ha previsto 3 tappe, una dedicata alla Colazione del Weekend a Bologna; una alla Colazione energetica a Milano; una alla Colazione per bimbi nella città di Torino.

Schermata 2018-06-24 alle 19.10.07.png

Io ho fatto le valigie per Bologna, una città verso cui ho molto affetto e simpatia; ci sono stata pochissime volte e sempre per poco tempo; questa tappa del Tour mi ha fatto venire una gran voglia di tornarci con molto più tempo a disposizione 🙂

Il tour ha previsto la preparazione e la condivisione delle ricette protagoniste della colazione in modo itinerante, girando il centro storico della città a bordo di un van brandizzato Candia! Un piccolo universo viaggiante con tanto di angolo cottura per ultimare le nostre dolci preparazione e punto d’appoggio per allestire set per gli scatti!

CANDIA_Bologna_0053

Ovviamente in Tour non ero da sola, ma in compagnia delle meravigliose Anna Rita e Valentina, fino ad oggi sempre solo conosciute sui social e finalmente, grazie a Latte Candia, ho potuto conoscerle e apprezzarle anche di persona!

CANDIA_Bologna_0100

Ecco quindi la ricetta che è stata protagonista, assieme a quelle di Anna (AnnaOnTheClouds) e Valentina (ProfumoDiCannellaeCioccolato), della tappa a Bologna del Tour #CandiaSempreConTe:

IMG_8515

INGREDIENTI per circa 12/14 MUFFIN:

  • 2 uova a temperatura ambiente
  • 420 gr. di farina 00
  • 250 ml di Candia GranLatte parzialmente scremato
  • 120 gr. di burro
  • 200 gr. di zucchero
  • 1 bustina di lievito istantaneo in polvere per dolci
  • 100 gr. di cioccolato bianco
  • frutti rossi: lamponi, mirtilli, ribes, more

PROCEDIMENTO:

In una ciotola capiente unire tutti gli ingredienti in polvere, setacciandoli: farina, zucchero e lievito; sbattere a parte le uova insieme al latte Candia con fruste elettriche; mettere a riscaldare il burro finchè non risulti liquido e lasciarlo raffreddare; iniziare a versare il composto liquido di uova e latte nella ciotola alternandolo al burro.

Il composto deve risultare omogeneo e compatto (se risulta troppo morbido e liquido, aggiungere della farina); a questo punto versare pezzetti di more e lamponi, ribes e mirtilli all’impasto e mischiare con un cucchiaio.

Posizionare i pirottini in una teglia per muffin e versare in ciascuno 1 cucchiaio abbondante di impasto; tagliare grossolanamente il cioccolato bianco e posizionare in ogni pirottino 2/3 pezzetti, sopra il composto già versato; aggiungere un altro cucchiaio abbondante di impasto, facendo attenzione a non superare la metà dell’altezza di ciascuno stampino nella teglia.

Aggiungere, a questo punto, frutti rossi a piacere in superficie come decorazione: prediligete mirtilli e ribes evitando pezzi di frutti troppo pesanti che non farebbero lievitare in modo corretto il muffin. Informare a 180° in modalità statica per circa 30-35 minuti, in un ripiano leggermente inferiore alla metà. Se vedete che la superficie si colora troppo velocemente coprite i muffin, da metà cottura in poi, con un foglio di carta argentata.

Una volta cotti, aprire il forno e lasciarli raffreddare.

Sentirete che profumo 🙂

Se li provate targatemi su Instagram, mi trovate come @breakfast_and_coffee!

__________

Avete tempo fino al 31 Ottobre 2018 per partecipare al “Concorso Candia sempre con Te” per vincere fantastici premi ogni giorno, acquistando una o più confezioni di prodotto, o partecipando al Contest fotografico con la possibilità di partire per un viaggio dal valore di 1.500 euro!

CANDIA_Bologna_0042

Cosa state aspettando?! 😉

Grazie latte Candia per questa splendida esperienza!

CANDIA_Bologna_0002

E provate anche le ricette di Anna Rita e Valentina!

_______

(Post in collaborazione con Latte Candia)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...