Infermentum Experience

Ci sono realtà che, una volta scoperte, vanno assolutamente condivise, raccontate, incoraggiate e supportate in ogni modo possibile; sono quelle realtà che nascono da una buona intuizione, tanta passione e una gran dose di coraggio.

Sono realtà fatte di nottate in bianco, occhi lucidi e idee che si intrecciano sporcandosi di farina.

INFERMENTUM è una di queste realtà: un laboratorio di dolci artigianali nato in provincia di Verona a Stallavena dalla passione comune di 4 amici che un giorno hanno deciso di mettersi in gioco, seguire il cuore e…mettere le mani in pasta!

chi-siamo.jpg

Ma partiamo dall’inizio!

“Siamo Infermentum, sempre con le mani in pasta!”.

Nel 2015 quattro ragazzi aprono un laboratorio alle porte di Verona e lo chiamano Infermentumcome quel Lievito Madre che ribolle di vita. Un nome beneaugurante, che sa di movimento e profuma di crescita. Il viaggio prosegue e arrivano i primi ordini, perché quei lievitati è come se diffondessero un contagio di buon umore e buon gusto!”.

In questo laboratorio artigianale Francesco, Luca, Daniele ed Elisa preparano dolci con lievito madre, profumati e molto digeribili. Come ci sono arrivati? Hanno trasformato l’amore per i lievitati fatti con la pasta madre in un’attività piena d’entusiasmo e tanta umiltà scegliendo ricette di dolci tradizionali rielaborate a “proprio gusto”!

Preferiamo gli impasti soffici, gustosi e semplici. Ricordano la cucina della domenica, quando eravamo piccoli. Ci auguriamo diventino un momento di calore per chi li gusta e un’occasione di convivialità”.

home-1.jpg

Quali sono questi dolci lievitati a passione? La Torta di Rose, il Panettone, la Colombella, lo Zenzero e limone, l’Amarbicò, il Quattrogusti e il Panbrillo. Gli ingredienti che li caratterizzano sono cercati e selezionati con cura, senza aggiunte di aromi, coloranti o conservanti; la frutta candita è scelta lavorata solo con acqua e zucchero, seguendo il metodo francese, garanzia di freschezza e conservazione naturale!

Ma Infermentum è anche biscotteria, golosa naturalmente. Le proposte sono tante e davvero ben assortite: nocciola, cioccolato, cannella, classico e al limone! Gusti classici ma anche innovativi come ad esempio l’accostamento dell’arancia alle nocciole o il muscovado con la cannella. I biscotti sono preparati con gli ingredienti più tradizionali, scelti con cura estrema, e qualche novità. I miei preferiti in assoluto? Quelli al cioccolato!

La realtà cresce e si alimenta, grazie anche al passaparola positivo. Ma poiché INFERMENTUM è una startup dolciaria decisamente 2.0, ha ben  inteso il valore aggiunto di essere presenti sui social e di valorizzarsi attraverso iniziative digital. Dal fortunato incontro con il progetto de LE COLAZIONISTE è nata quindi l’idea della #InfermentumExperience, un viaggio di 2 giorni alla scoperta dei valori e la qualità dei prodotti Infermentum e anche del territorio che ne ha visto la nascita!

VISITA AI LABORATORI

Siamo entrate nei Laboratori di Infermentum, ne abbiamo visto i colori, annusato i profumi e assaggiato gli ingredienti che fanno la magia!

Abbiamo incrociato sguardi pieni di passione e ascoltato con attenzione la storia di chi tutto questo l’ha fortemente voluto e desiderato.

ok7

I ragazzi di Infermentum realizzano una personale e accuratissima versione di Torta di Rose, dolce tipico mantovano e amatissimo anche a Verona. L’impasto è preparato con il lievito madre e viene fatto “lievitare, lievitare e lievitare ancora, fino a sbocciare soffice come nessun’altro mai!”.

Noi Colazioniste abbiamo avuto la fortuna di preparare questa delizia artigianale profumata d’arancia e vaniglia proprio nei Laboratori dove la magia si compie, mettendo le mani in pasta e cimentandoci con il complesso eppur semplicissimo procedimento che da vita a una bontà (credetemi) unica.

È stato divertentissimo e allo stesso tempo illuminante scoprire come una cosa tanto buona e semplice richieda la massima accortezza e precisione per risultare perfetta. E loro ci riescono, ogni giorno!

La cosa bella è che qui ogni Cliente o visitatore è il benvenuto.

LA MERENDA DELLE MERAVIGLIE

Dopo una full immersion nella storia, l’evoluzione e la realizzazione dei prodotti INFERMENTUM (e col naso sporco di farina!) eravamo ormai pronte a gustare così tante bontà!

Sapevamo che il programma prevedeva una merenda, ma mai ci saremmo aspettate quello che ci siamo trovate davanti quando siamo state invitate ad entrare in sala!

ok19

Una tavola apparecchiata con la più bella delle mise-en-place con stile retrò e ricercato, piatti contemporanei, tovaglioli ripiegati ognuno col suo segnaposto dedicato, teiere traboccanti di tisane profumate, ciotoline di ribes e fichi, frutta secca e bastoncini di cannella…un sogno!

Lo chef Edoardo Spinelli ha realizzato per noi 5 piatti diversi, tutti a base di Torta di Rose, sapientemente arricchiti e valorizzati da confetture brillanti, frutta fresca e decorazioni al cioccolato; una dimostrazione di food styling di altissimo livello sia nella forma che nel gusto! Da lasciare davvero senza parole 🙂

ok24

Ecco il dettaglio dei piatti preparati dallo Chef:

  • 1° piatto: gelato al mirtillo con cioccolato bianco e crumble di biscotto frollino;
  • 2° piatto: salsa e polvere di lamponi, meringa, crumble di biscotto al cioccolato e gelato al cioccolato fondente;
  • 3° piatto: gelato alla nocciola, crumble di biscotto alle nocciola e arancia e salsa all’arancia candita;
  • 4° piatto: gelato alla vaniglia con cookies al cioccolato e ribes
  • 5° piatto: Pistacchio, crema al whisky, gelato al torroncino e fichi!

ok31


IL PERNOTTAMENTO DA AUNUS RELAIS

La ciliegina sulla torta della nostra #InfermentumExperience è stato soggiornare all’AUNUS RELAIS!

Siamo state ospiti di questa meravigliosa e accogliente struttura  interamente realizzata in  legno di abete rosso, situata al limite di una valletta naturale e circondata da uno splendido bosco di faggi de “LA LESSINIA”  una magica montagna che circonda Verona e la sua storia.

Costruito con il sistema tipo BLOCKHAUS, con le travi disposte orizzontalmente e unite ad incastro in corrispondenza degli angoli, come era in uso nelle abitazioni dei primi insediamenti Cimbri in Lessinia, l’AUNUS RELAIS è isolato internamente con pannelli di Fibra di Legno Naturale e riscaldata da una Caldaia a legna. La struttura è composta da quattro meravigliose camere con bagno, una zona colazione  interna e una veranda a ridosso dell’incantevole Faggeta locale.

Abbiamo usufruito di uno specifico programma di gettate di vapore (Aufguss) nella sauna esterna e degustato infusi e tisane rilassandoci nella terrazza.

La sera a cena abbiamo gustato prodotti locali della Lessinia e la colazione del giorno dopo con biscotti e Ambaricò INFERMENTUM!

Ringrazio davvero dal profondo del cuore i ragazzi di INFERMENTUM, augurandogli il meglio possibile per il loro dolcissimo futuro, che possa lievitare esattamente come i loro dolci!

– – – – –

Per vedere tutte le Instagram stories della nostra esperienza vi basta cliccare qui!

Mentre con il CODICE PROMO “LE COLAZIONISTE” potete ordinare SENZA SPESE DI SPEDIZIONE questi buonissimi prodotti da forno anche in vista delle festività natalizie cliccando qui! (vi basta inserire “LE COLAZIONISTE” nello spazio dedicato alle note).

ok6

Photo credits: INFERMENTUM

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...