Sono tornata qualche giorno fa da Palermo con un barattolino di crema di Pistacchio che, lo ammetto, ho faticato tantissimo a non trangugiare a cucchiaiate già sull’aereo; una volta rientrata a casa, l’idea è stata quella di gustarmela un po’ alla volta, meglio se per la prima colazione con qualcosa di appena sfornato.
Con l’occasione, ecco qui condivisa anche con voi la ricetta dei cornettini morbidi, farciti con crema di pistacchio! Ma voi potete personalizzarli come più preferite! Potrete anche cuocerli semplici e farcirli una volta cotti come più vi piace.
INGREDIENTI per 8 cornettini
- 230 gr. di farina
- 100 gr. di latte (temperatura ambiente)
- 70 gr. di burro
- 40 gr. di zucchero
- 12 gr. di lievito di birra
- 1 uovo intero
- 1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Unite in un recipiente la farina, lo zucchero e il sale; sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido (mi raccomando, il latte non dev’essere nè troppo caldo nè troppo freddo di frigo!); ora scaldate e fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire.
Unite alle polveri l’uovo, il latte col lievito perfettamente sciolto e il burro; impastare prima con un cucchiaio di legno poi con le mani, passando il composto su una superficie di legno. Quando l’impasto sarà omogeneo, riponetelo nel contenitore, copritelo con uno strofinaccio e lasciatelo lievitare per 1 ora nel forno spento con la luce accesa.
Trascorsa l’ora, stendere l’impasto su una spianatoia dandogli una forma circolare dello spessore di circa mezzo centimetro; ricavate 8 triangoli tagliando l’impasto con una rotella (tipo quella della pizza) in questo modo: 1 taglio verticale, 1 orizzontale e 2 diagonali, fino ad ottenere 8 spicchi.
Posizionate quella che avrete scelto come farcitura alla base di ciascun triangolo; arrotolate poi l’impasto su se stesso, patendo dalla base e arrotolando verso la punta, tenendo la farcitura ben chiusa all’interno -fate una piccola pressione sui lati-; dopo aver ricavato i vostri cornettini, metteteli su una teglia coperta di carta forno e fateli lievitare per un’altra ora. (Potete anche fare tutto il procedimento la sera prima, lasciarli a lievitare tutta la notte e infornarli la mattina!).
Prima di infornare, spennellate ogni singolo cornetto con poco tuorlo sbattuto. Potete decidere di personalizzare la copertura come preferite (anche con della golosa granella di nocciola o dei graziosi zuccherini!).
Infornare per 10-12 minuti a 220 gradi! I vostri cornettini sono pronti per essere gustati 🙂
Per il ripieno siate creativi (e golosi!): scegliete confettura, cioccolata al latte, bianca o crema pasticcera aromatizzata! Buona preparazione!