“C’era una volta una locanda, la prima di Ravello, e il suo fondatore, Andrea Bonadies, un giovane ravellese che dopo averla aperta e avviata, la lasciò negli anni ’30 in eredità alla figlia Adele Bonadies. Dagli anni ’70, la gestione venne poi affidata ad Andrea Carrano Bonadies, nipote di Andrea e primo figlio di Adele. Dopo un decennio trascorso tra Inghilterra e Italia Centrale, fu lui il fondatore e realizzatore del grande sogno che prende il nome di “Hotel Bonadies”.
Le storie che iniziano bene e proseguono meglio, aggiungerei 🙂
L’Hotel Bonadies è oggi un sogno ad occhi aperti non solo per chi lo ha concretizzato ma anche e soprattutto per chi ha il piacere di trascorrerci qualche giorno di relax. Questa splendida struttura si trova in Costiera Amalfitana, a Ravello, una località turistica situata a 365 metri sopra il mare e famosa per gli straordinari giardini sulle scogliere.
Lo scorso weekend ho avuto la fortuna di essere ospite qui insieme alla mia famiglia e di vivere in pieno l’esperienza che questo posto magico ha da offrire, sospeso tra cielo e mare: vista mozzafiato sul Mar Tirreno, valorizzazione delle tradizioni locali, ottima cucina – con grande attenzione alle materie prime del territorio – e comfort di vari tipi!
Sembra quasi incredibile che una struttura che conta un ristorante vista mare da 200 posti, 34 camere, una sala convegni, una piscina e (ben) tre terrazze, possa essere a gestione familiare! Il segreto? Tanta dedizione e attenzione al Cliente: “I nostri ospiti sono anche parte della nostra grande famiglia. La nostra storia siete anche Voi“.
L’Hotel Bonadies è ricavato da un antico convento degli Agostiniani (risalente al 1100) situato in Piazza Fontana Moresca; è dislocato su ben 6 piani, perché segue la naturale conformazione della scogliera su cui è nato; le camere sono eleganti e raffinate, disponibili in diverse tipologie: Superior Suites, Junior Suites, camere Standard con vista mare o con vista montagna e camere Superior con terrazzo vista mare.
Tutti gli ambienti comuni, dalla Hall al Bar passando per i salottini relax intermedi e la piscina, sono arredati con cura e trasportano in una dimensione in cui sembra che il tempo si sia fermato. L’Hotel si trova a 5 minuti a piedi dal centro storico, comodissimo quindi per posizione, soprattutto per chi, come noi romani, ha voglia di dimenticarsi completamente della macchina (che viene affidata al personale all’arrivo, parcheggiata e riportata su richiesta quando si vuole!).
LA COLAZIONE AL BONADIES
Avevo grandi aspettative sulla prima colazione e devo dire che sono state tutte confermate! La colazione offre una parte sia dolce che salata; da un lato, la classica “colazione italiana” con gran varietà di croissant, cereali, pane affettato, frutta fresca e yogurt, ma anche golose crostate, plumcake dello chef, waffle e pancake; dall’altro uova e pancetta, panini, affettati e formaggi (con anche la mozzarella ed il pomodoro da tagliare al momento!) per accontentare anche una parte di Clientela internazionale.
Il valore aggiunto della colazione al Bonadies è senza ombra di dubbio la vista: la possibilità di gustarla in terrazza, dove il panorama è mozzafiato, (e le foto che si possono scattare, anche!), è stata davvero super apprezzata, e non soltanto da me: pensate che questo video-post su Instagram ha raggiunto quasi 20.000 visualizzazioni!
Una grande lavagna con su scritto “Buona colazione a tutti” in tutte le lingue del mondo dà il benvenuto!
La sala è luminosa, accogliente, ben organizzata. Il buffet è ben in vista e valorizzato anche dalla scelta del tovagliato, dei barattoli in vetro -ciascuno con la propria etichetta-, i taglieri di legno su cui poggiano i prodotti da forno.
Ci si serve da soli, anche per cappuccini ed espressi, tutte le volte che si vuole 😉 ho apprezzato molto anche la presenza di piccoli croissant e mini saccottini al cioccolato, perfetti sia per i bimbi che per non eccedere nelle quantità (e rischiare lo spreco del cibo!). Strabuono il fiore di sfoglia con confettura alle pesche!
Devo ammetterlo, il momento della colazione è stato il mio preferito durante tutta la vacanza al Bonadies; vi basti pensare che mi è stata data praticamente “carta bianca” su foto scattare, tavole da apparecchiare e mise-en-place da utilizzare…UN PARADISO! ❤
Secondo voi quanto posso essermi divertita da 0 a… 1 milione?!
AMALFI LEMON TOUR
Poiché lo staff del Bonadies ha voluto regalarci una vera e propria full immersion experience della vita in costiera, in particolare a Ravello ed Amalfi, abbiamo avuto il privilegio di provare anche la LEMON TOUR EXPERIENCE, un’esperienza indimenticabile fra i limoneti di Amalfi con visita alla fattoria, raccolta dei limoni e degustazione di torta al limone e limonata fresca.
La Valle dei Mulini è una “fattoria verticale” di ben 9 ettari, una delle più grandi in costiera amalfitana; tutto il raccolto, ancora oggi!, avviene a mano, e pensate che un albero maturo produce circa 200kg di limoni all’anno! L’azienda agricola della famiglia Aceto è certificata biologica e produce i Limoni della Costiera Amalfitana IGP (Indicazione Geografica Protetta).
⠀
Non solo ho scoperto quanto lavoro, fatica e dedizione ci siano dietro alla produzione agricola dei limoneti amalfitani, di cui l’Azienda Fratelli Aceto ne è caposaldo; ma compreso anche che attività come questa, vanno purtroppo scomparendo assieme alle persone che nel tempo se ne sono prese cura, a causa dei grandissimi sacrifici (fisici ed economici) richiesti per sostenerla. Un bellissimo messaggio educativo ed emotivo da raccontare e divulgare il più possibile!
UN SERVIZIO FOTOGRAFICO A RAVELLO TUTTO PER NOI
Infine, per non farci mancare nessuna attenzione, ci è stato regalato un servizio fotografico di famiglia dal bravissimo Andrea Gallucci weddingphotoravello.it
è stato davvero bellissimo esplorare le vie del centro storico di Ravello, metterci in posa sotto gli archi dei giardini Belvedere e portare con noi a casa così tanti bei ricordi di queste emozionanti giornate!
E ORA UN REGALO PER VOI
L’Hotel Bonadies non è solo una struttura dove trascorrere delle vacanze, è un posto dove persone speciali lavorano con passione ogni giorno per regalare ricordi felici nel posto che più amano al mondo; è un posto dove fa piacere tornare, perché se ne ha nostalgia nel momento stesso in cui lo si saluta; un posto che per noi è diventato “posto del cuore” e speriamo davvero di tornare presto!
Vi lascio un link di prenotazione (cliccando qui) per prenotare la vostra vacanza al Bonadies anche voi; inserendo il codice promo BONADIESBREAK sul sito, avrete il 20% di sconto sul soggiorno (solo fino a Ottobre!).
Vi consiglio anche di dare un’occhiata anche alle mie Instagram stories in evidenza per vivere il tour virtuale della nostra mini vacanza in costiera.
Un grazie di cuore ad Andrea e Mariangela per la fiducia, l’affetto e (sì) l’amicizia.
POST IN COLLABORAZIONE CON HOTEL BONADIES