Questa è una super settimana per Bakery House, è la SETTIMANA DELLA CHEESECAKE con Philadelphia! Fino a Domenica 3 febbraio, potrete trovare negli store Bakery House tante nuove squisite varianti di Cheesecake dolci e salate create solo per questa speciale occasione! Ma non solo…
Ci saranno anche delle proposte extra, tutte a base di Philadelphia!
Qualche giorno fa sono stata nella Bakery House di Ponte Milvio a Roma, per assistere e partecipare ad uno showcooking in cui, passo passo, ci è stato mostrato come realizzare la cheesecake perfetta senza cottura!
Oltre ad aver messo le mani in pasta, sono tornata a casa con delle meravigliose Unicorn Cheesecake che non ho potuto non immortalare per condividerle con voi, assieme alla ricetta, che trovate di seguito!
RICETTA della CHEESECAKE “NO BAKE”
Dose per 12 mini cheesecake
INGREDIENTI
Per la crosta: 120 gr. di biscotti Digestive, 35 gr. burro, 5 gr. miele
Per l’impasto: 500 gr. Philadelphia, 140 gr. zucchero a velo, 160 gr. panna, 10 gr. colla di pesce
Per la personalizzazione: frutta fresca, topping o cioccolata
PROCEDIMENTO
- sciogliere il burro a microonde o bagno maria
- sbriciolare finemente i digestive e mescolarli col burro fuso e il miele
- munirsi di nastro acetato trasparente e tagliarlo in pezzi di circa 20cm, chiudendoli con una pinzatrice
- prendere una teglia da muffin e foderare il fondo con un cerchio di carta forno, posizionare il nastro acetato e preparare la base delle cheesecake mettendo due cucchiai di composto e appiattendolo con le dita (se la base della cheesecake vi piace particolarmente alta, raddoppiate le dosi!).
- riscaldare la panna rendendola tiepida
- mescolare la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua fredda, nella panna e lasciarla sciogliere
- creare il composto: mescolare Philadelphia e zucchero
- unire il composto di Philadelphia alla panna e mescolare molto bene per rendere omogeneo il tutto
- Personalizzate l’impasto unendo frutta in pezzi, frullata o cioccolata
- versare il composto negli stampini e lasciar riposare in frigo almeno 4 ore (meglio se tutta la notte)
- Una volta pronte, rimuovete il nastro acetato e decorate come preferite!
Conservate e salvate questa super ricetta perché, sono certa, vi tornerà utile in diverse occasioni e, soprattutto, potrete personalizzarla come più vi piace utilizzando frutta di stagione o accostamenti più alternativi!
Fatemi sapere se la provate 😉
// Post in collaborazione con Philadelphia Italia e Bakery House //