Oggi vi parlo di una ricetta molto speciale, si tratta di una torta davvero buona nella sua semplicità e tipica di alcuni luoghi meravigliosi che ho visitato io stessa in diverse occasioni (qualcuno forse si ricorderà dov’è che passiamo le nostre vacanze estive da un po’ di anni a questa parte).
Esatto, sto parlando…dell’Alto Adige! L’Alto Adige è una terra ricca di bellezze naturali e famosa soprattutto per l’ospitalità, la tradizione e i suoi prodotti tipici.
“In Alto Adige si fa ciò che si ama e si ama ciò che si fa”.
La ricetta che prepareremo insieme è la TORTA DI GRANO SARACENO con marmellata di MIRTILLI ROSSI, tipica della tradizione altoatesina, perfetta per la colazione e amata da tutti perché SENZA GLUTINE!
Ecco di seguito gli INGREDIENTI ed il PROCEDIMENTO per realizzarla.
INGREDIENTI:
250 g di burro ammorbidito
250 g di zucchero
6 uova
250 g di farina di grano saraceno
250 g di nocciole grattugiate
1 bustina di zucchero vanigliato
1 bustina di lievito in polvere
marmellata di mirtilli rossi
100 g di panna montata
per guarnire: mirtilli rossi freschi e zucchero a velo
PROCEDIMENTO: Sbattere burro, zucchero e tuorli fino ad ottenere un composto schiumoso. Unire e incorporare la farina, le nocciole, lo zucchero vanigliato, il lievito. Montare a neve ferma gli albumi e incorporarli delicatamente. Versare l’impasto in una tortiera e cuocere per 45-60 minuti in forno preriscaldato a 180°. Una volta fredda, tagliare la torta al centro in modo da ottenere due dischi. Guarnire la parte inferiore con la marmellata di mirtilli rossi, ricoprirla delicatamente con l‘altra metà e spolverare di zucchero a velo. Servire accompagnata da panna montata.
Trovate tutti i passaggi e il risultato finale sul mio canale Instagram @breakfast_and_coffee
Post in collaborazione con @visitsouthtyrol e @tastesouhtyrol
#quellocheamo #AltoAdige
(credits https://www.genusslandsuedtirol.it/)